top of page

Altri progetti:

Casa
Foscolo

L’intervento architettonico ha trasformato radicalmente un appartamento all’ultimo piano di una casa anni 60' del Novecento, in zona San Salvario a Torino, eliminando tracce degli interventi più recenti – un cucinino troppo piccolo per le esigenze moderne, un bagno mal orientato, un’opprimente boiserie in legno alle pareti - riportando alla luce le qualità spaziali originarie.

Il restyling consiste dunque in una struttura minimal ma accogliente, che sfrutta al massimo gli spazi sia fisicamente che visivamente. I piani verticali sono intervallati da armadi incassati con ante a specchio, incorniciati dalle tinte morbide e materiche delle pareti. 

Alcuni particolari originari della casa sono stati mantenuti e valorizzati nel nuovo contesto come ad esempio il parquet originale del soggiorno, abbinato al nuovo pavimento in microcemento grigio-blu. 

La zona living viene riposizionata ed ampliata per sfruttare al massimo la luce delle ampie vetrate che affacciano sulla terrazza, insieme alla cucina che è fisicamente divisa dal soggiorno/pranzo tramite una vetrata in ferro su misura. 

La zona notte viene ripensata in base alle esigenze della famiglia: una camera padronale con bagno dedicato e cabina armadio, uno studio, una cameretta per i bambini ed un secondo bagno.

La terrazza, restaurata e valorizzata con nuovi colori e materiali “caldi”, ad esempio l’inserimento di una nuova balaustra in legno massello, diventa spazio vivibile e tutt’uno con la casa.

TIPOLOGIA

Appartamento

LUOGO

Torino (TO),

Piemonte

ANNO

2020

CREDITI

Prog.architettonica

arch. Clara Giura

L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.

                                                                     Le Corbusier 

SOCIAL

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Designed by Luca Vacca - Lato51

© Copyright 2011 LATO51

bottom of page